Skip to main content

Debutta venerdì 13 settembre su Netflix la terza stagione di Top Boy, grande successo britannico concluso nel 2013 dopo due stagioni. Un cult televisivo che ha conquistato il rapper Drake, tra i produttori esecutivi della terza stagione.

Tra i doppiatori della serie tv, la cui edizione italiana è curata da 3Cycle, anche Erica Necci, che ci ha raccontato che: «In 3Cycle ho sempre trovato un’atmosfera di serietà ma anche di divertimento, e nella frenesia delle giornate dei doppiatori è una cosa che fa la differenza.

Mi è sempre piaciuto trovare il lato ludico della professione di doppiatrice: a 12 anni prestai la voce a Samara del film The Ring. E per questo durante l’adolescenza i miei amici mi chiedevano spesso di fare scherzi telefonici ai loro conoscenti fingendomi la tenebrosa bambina dai poteri paranormali. Io però ero sempre combattuta tra l’accettare e il rifiutare, perché chi era all’altro capo del telefono avrebbe davvero ricevuto una telefonata come nel film, e temevo che le persone potessero credere che il film fosse reale… Però allo stesso tempo mi sembrava brutto dire sempre di no. Quindi alla fine ho adottato una strategia piuttosto sottile: quando acconsentivo a prestarmi come interprete dell’atroce telefonata, a fine chiamata rivelavo la verità. Insomma, uno scherzo terrificante con finale a sorpresa!

Big Little Lies – Jane Shailene

Ecco, questa esperienza mi ha fatto capire, sin da piccola, che la cosa che mi piace del doppiaggio, la sua funzione, è il fatto di permettere alle persone che non hanno una sufficiente conoscenza della lingua originale di entrare in una relazione profonda ed emotiva con quello che stanno guardando. Ed è per questo che ciò che ricerco di più mentre sono al leggio sono la verità e l’ascolto. Mi sforzo tantissimo di provare davvero quello che sto interpretando e di appoggiarmi su quello che ascolto come fosse una musica.

Momo alla conquista del tempo

Insomma, il doppiaggio offre una possibilità di scelta e credo sia bello poter godere di un’opera appieno e a tutti i livelli cognitivi. Questo naturalmente accade solo se il lavoro è fatto bene, però!»

E noi in 3Cycle ci battiamo sempre affinché sia così.